OPZ | SBOCCHI PROFESSIONALI - |
CONDUZIONE DEL MEZZO AEREO |
Il diplomato può operare, come collaboratore di livello intermedio, in aziende del settore del trasporto aereo, dell’industria aeronautica, della logistica e in strutture portuali, aeroportuali ed intermodali, con ruoli quali:
Inoltre, può accedere, secondo quanto previsto dalle norme vigenti, e previa formazione tecnica, a: professioni certificate nel trasporto aereo (piloti, controllo del traffico aereo, manutentori, operatori meteorologici). |
LOGISTICA |
Il diplomato può operare, come collaboratore di livello intermedio, amministrazioni pubbliche e in aziende private del settore della logistica, uffici di pianificazione, acquisti, spedizioni, ricerca e sviluppo, e del trasporto aereo, marittimo e terrestre e intermodale, con ruoli quali:
Inoltre può svolgere attività professionale autonoma, secondo quanto previsto dalle norme vigenti, come consulente tecnico per i servizi di logistica e la gestione degli uffici spedizione |
COSTRUZIONI DEL MEZZO AEREO |
Il diplomato può operare, come collaboratore di livello intermedio, in aziende del settore delle costruzioni aeronautiche, del trasporto aereo, marittimo, terrestre, delle spedizioni e logistica, con ruoli quali:
Inoltre può accedere alla libera professione secondo quanto previsto dalle norme vigenti, come: perito estimativo nel settore dei trasporti |
Trasporti e Logistica | Articolazione | Opzione | Competenze di | |||
Cittadinanza | Base tecnica | Tecnico d'indirizzo | Specifiche | |||
Conduzione del mezzo | Conduzione del mezzzo aereo | x | x | x | ENAC Regolamento per il conseguimento della licenza di operatore FIS e Met - AFIS | |
Costruzione del mezzo | Costruzione del mezzo aereo | x | x | x | ||
Logistica | Logistica | x | x | x |